Viene spesso detto come la colazione sia uno dei pasti più importanti all’interno della giornata e questa affermazione non potrebbe essere più veritiera di così. In effetti si tratta del primo pasto che facciamo dopo diverse ore di digiuno ed è per questo che deve essere ponderata e nutriente per fornirci quelle energie che ci serviranno per iniziare al meglio al giornata.
La colazione viene spesso sottovalutata e questo è un grande errore ma per fortuna ci sono delle persone che sanno ritagliarsi dello spazio per concedersi questo pasto necessario. A tal proposito è meglio optare per una colazione proteica o zuccherata? Quale scelta dobbiamo prendere in considerazione per iniziare al meglio la serata? Ecco che cosa abbiamo scoperto.
Per quale ragione bisogna sempre fare colazione al mattino?
Il mattino è sicuramente uno dei momenti più importanti della giornata così come il pasto che lo contraddistingue ovvero la colazione. Si tratta di un pasto che non bisogna mai sottovalutare, in quanto è il primo che andremo a fare dopo un lungo momento di riposo e questo significa dare al nostro organismo le sostanze di cui ha bisogno per ripartire a tutta forza.
La colazione ci fornisce quindi le energie delle quali abbiamo bisogno per attivarci e ripristinare tutte le energie perse durante la notte a seguito delle funzioni notturne. Il digiuno, se protratto, può risultare pericoloso per il benessere umano, soprattutto se a rispettarlo sono persone con problemi di salute oppure che si trovano nella fase della crescita.
È meglio la colazione zuccherata o quella proteica?
Anche se nella maggior parte dei casi tutti facciamo colazione con cappuccino e brioche, ci sono tantissime persone che preferiscono le portate salate, anche se non troppo facili da mangiare, soprattutto nel corso delle prime ore del mattino. Che cosa dobbiamo sapere quando prendiamo in considerazione la possibilità di scegliere una colazione zuccherata oppure proteica? Dobbiamo sapere che:
- La colazione proteica è migliore
- Le proteine ci fanno sentire sazi e ci danno più energia
- Gli zuccheri incidono negativamente sulla salute
- Gli zuccheri non apportano energia duratura in quanto questa si esaurisce nell’immediato
Tra le due tipologie di colazioni prese in esame dobbiamo sempre cercare di preferire la colazione di tipo proteico in quanto permette di assumere degli ingredienti che sono sani e che possono offrirci tutte le energie delle quali abbiamo bisogno per iniziare al meglio la giornata. Questa poi si adatta molto bene ad ogni tipo di esigenza, in quanto può essere sia dolce che salata.
La colazione zuccherata è invece molto saporita e gustosa, ma purtroppo risulta essere molto scarsa dal punto di vista qualitativa. Gli zuccheri, infatti, fanno ingrassare a favoriscono un aumento spropositato della glicemia e di tutto ciò che ne concerne. Come se tutto questo non bastasse, inoltre, si potrebbero verificare delle anomalie per quanto riguarda il frangente energetico, in quanto questo tipo di risorsa non permette di accumulare riserve e vede un consumo immediato di ogni tipo di supporto.