Dieta ricca di probiotici per 21 giorni: il menu completo

Fare una dieta ricca di probiotici per 21 giorni può avere effetti positivi sulla salute intestinale e sul benessere generale dell’organismo. I probiotici sono microrganismi vivi presenti nel tratto intestinale e che si trovano in certi cibi come yogurt, crauti, kefir. Sono preziosi alleati per mantenere l’equilibrio intestinale, promuovere i corretti processi digestivi, sostenere il sistema immunitario e l’assorbimento dei principi nutritivi.

Consumare probiotici come parte della dieta quotidiana rafforza la flora batterica e contrasta le conseguenze negative di un’alimentazione poco bilanciata. Dunque, è molto importante sapere in quali alimenti si trovano i probiotici e conoscere come abbinarli tra loro e agli altri componenti di una dieta sana ed equilibrata. Vediamo il menù completo per seguire una dieta ricca di probiotici per 21 giorni.

Scoperti i benefici che i probiotici apportano al nostro organismo in termini di salute e benessere, occorre ora conoscere un menù bilanciato basato su alimenti fermentati e naturali. Questa è solo un’indicazione di massima, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un medico e a un nutrizionista che saprà stilare un menù personalizzato e adatto alle esigenze personali. Ecco un esempio. Lunedì si potrà consumare yogurt bianco con fiocchi d’avena e miele per colazione.

Per pranzo un’insalata di crauti e pollo alla griglia accompagnati da pane integrale. A cena una zuppa di miso con verdure a libera scelta e tofu. Il martedì invece si inizierà con una colazione a base di kefir con frutta secca e semi di lino, a pranzo un piatto di riso integrale e uova strapazzate. Si termina la giornata con una cena con tempeh con verdure al vapore e quinoa e così via.

Come migliorare l’assunzione di probiotici

Seguire una dieta ricca di probiotici va a migliorare tutti i disturbi legati alla digestione come gonfiore addominale, stitichezza e infiammazioni del tratto intestinale. I probiotici rafforzano anche il sistema immunitario, rendendoci meno vulnerabili a virus e infezioni. Ma per ottenere i massimi risultati da una dieta ricca di probiotici è importante seguire alcuni accorgimenti:

  • Alternare le fonti di probiotici
  • Consumare cibi ricchi di fibre
  • Limitare zuccheri e conservanti
  • Integrare questi alimenti quotidianamente

Seguire una dieta ricca di probiotici per 21 giorni è sicuro per la maggior parte delle persone sane, ma alcune potrebbero manifestare effetti indesiderati come gonfiore addominale perché il corpo ha necessità di un periodo di tempo per adattarsi a questo tipo di alimentazione. Inoltre, come sempre, è essenziale abbinare a tale dieta uno stile di vita sano.

Oltre all’alimentazione, dunque non bisogna trascurare una regolare attività fisica e una costante e corretta idratazione dell’organismo. In questo modo possiamo ottenere risultati duraturi circa il miglioramento della salute intestinale e del benessere generale ma, prima, recatevi sempre da un medico o nutrizionista per farvi consigliare in base alle vostre esigenze.

Lascia un commento